Servizi agli alunni e alle famiglie
MENSA SCOLASTICA
In tutti i Plessi sono attivati i servizi di refezione.
Il menù è fissato secondo le indicazioni dell’Ufficio refezione di Roma Capitale. Le famiglie degli alunni contribuiscono con una quota parziale e/o totale ai finanziamenti del Comune. Le quote variano in base al numero dei rientri. E’ facoltà delle famiglie chiedere l’esonero parziale o totale della quota mensa, all’Ufficio circoscrizionale di competenza.
Su indicazione del Consiglio di Istituto si formano commissioni composte da rappresentanti dei genitori per controllare la qualità del servizio. E’ possibile chiedere per i propri figli diete diverse da quelle stabilite presentando ed ogni inizio d’anno scolastico una richiesta specifica, da inoltrare all’ufficio competente del Municipio.
PRE / POST SCUOLA
E’ gestito, previo contributo delle famiglie, da un’Associazione privata ed è attivato sulla base delle esigenze espresse dalle famiglie stesse.
Per l’anno scolastico in corso, il servizio è affidato all’Associazione “Bottega Fantastica” ed è attivato con le seguenti modalità:
- Scuola Primaria “Ferratella”: dalle ore 07.30 alle ore 08.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
- Scuola dell’Infanzia “Buzzati”: dalle ore 07.30 alle ore 08.30 e dalle ore 16.15 alle ore 18.00.
- Scuola dell’Infanzia “Salvatore Quasimodo”: dalle ore 07.30 alle ore 08.30 e dalle ore 16.15 alle ore 18.00.
SPORTELLO PSICOLOGICO
Dall’anno scolastico 2015/2016 è attivo presso l’Istituto uno Sportello di Ascolto Psicologico (SAP) che si avvale della collaborazione di esperti selezionati con bando pubblico.
L’osservazione e il contributo di una figura esperta affianca il lavoro degli insegnanti e costituisce un importante sostegno per le famiglie, qualora ne sentano il bisogno. Rappresenta un contributo significativo per determinare le linee di un percorso formativo e didattico che deve rappresentare un elemento di serenità e di forza, specialmente per quei bambini o ragazzi che vivono carenze negli ambiti della quotidianità.
Il servizio è a sostegno dell’intero contesto, rivolto ai docenti, ai genitori, agli alunni e alle relazioni tra le parti in un’alleanza educativa, finalizzata anche all’orientamento e alla prevenzione della dispersione.
Le modalità di accesso al servizio sono indicate di anno in anno. Per l’a.s. in corso, potete consultare questa pagina.