Partecipazione al Concorso “ Les Fables animées” dell’Institut Français
In occasione dei 400 anni dalla nascita di Jean de La Fontaine, l’Institut Français del Lazio ha proposto alle scuole la partecipazione al concorso “ Les Fables animées” che ha ottenuto il label “400 ans, Jean de La Fontaine” e figura tra le tante iniziative proposte durante tutto l’anno dalla città natale dell’autore ,
Château – Thierry.
La Fontaine è noto per la rielaborazione in versi delle favole di Esopo e Fedro ma anche di storie medioevali e per aver attinto per primo a racconti della tradizione indiana. Dedica la prima raccolta di Fables (pubblicata nel 1668 ) al figlio di Louis XIV, il Re Sole e spiega : ” Je me sers d’Animaux pour instruire les Hommes”.
Gli alunni della 2 A e della 2 B, guidati dalla docente di Francese , la prof.ssa Alessandra Pelle, hanno selezionato e adattato due Fables in formato corto metraggio.
Le due Fables scelte appartengono al Libro II : Le lion et le rat precede La Colombe et la fourmi e La Fontaine ci indica che entrambe illustrano la stessa morale: “On a toujours besoin d’un plus petit que soi “, frase che invita all’umiltà e alla solidarietà e che per noi è diventata: “La différence n’est pas un obstacle! L’amitié est un miracle!”.
Gli alunni delle classi 2 A e 2 B ne hanno semplificato il testo, mantenendo versi e rime; hanno immaginato uno storyboard con le sequenze; realizzato fondali e personaggi con cartoncino e origami; filmato le scene e registrato gli audio. Con l’aiuto della prof.ssa Laura Papa hanno infine completato il video con brani strumentali originali, creati ed interpretati dagli alunni!
Classe 2 A : LE LION ET LE RAT
https://drive.google.com/file/d/1SgSdwzh-gtMFhSVwuchRwzN0SbTuPPdV/view?usp=sharing
Classe 2 B : LA COLOMBE ET LA FOURMI
https://drive.google.com/file/d/1f2G7RSgSu3WwR3Gz5ZserToNWfAy3rTH/view?usp=sharing
Ecco il link del sito dell’Institut Français:
https://www.institutfrancais.it/italia/fables-animees-concours-de-courts-metrages-danimation
Gli origami della foto sono opera di una nostra alunna di 2 A: Marianna Salis.