Libriamoci 2019: giornate di lettura nelle scuole

DAGLI ALBERI I LIBRI…I LIBRI NEGLI ALBERI

L’Istituto Comprensivo Largo Dino Buzzati partecipa al progetto Libriamoci con una
settimana di scuola dedicata alla lettura ad alta voce di testi sugli alberi e intorno agli alberi
e alla creazione di libri artistici realizzati dagli alunni. I libri al centro delle letture sono:
“L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono

“La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade e

“Moabi. Un libro e un laboratorio alla scoperta dell’albero” di Mickael El Fathi.
Sono previste attività in continuità tra i tre ordini di scuola: infanzia, primaria e secondaria.
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia daranno vita a libri creati da loro con gli alberi
e sugli alberi. Gli alunni più grandi effettueranno letture di favole scritte da loro stessi e
recitazione di filastrocche di Gianni Rodari ai bambini più piccoli della scuola primaria.
Insieme vedranno il cortometraggio muto, vincitore del premio Oscar, dal titolo
“I fantastici libri volanti di Mr Morris Lessmore” di William Joyce.

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto di lettura
dell’Institut Français «Littérature de jeunesse: les pépites internationales». Parteciperanno
ad una giuria internazionale composta da studenti di FLE (Francese Lingua Straniera): le
opere più votate dagli alunni saranno premiate con il titolo di « Pépites internationales » e
le attività delle giurie internazionali, legate ai Centri culturali francesi nel mondo, saranno
esposte al “Salon du Livre et de la Presse Jeunesse”, SLPJ, di Montreuil che si terrà nel mese
di dicembre.
Venerdì 15, la giornata finale sarà dedicata ad un incontro delle classi della scuola media con
l’autore Fernando Muraca, che presenterà il suo ultimo libro “Liberamente Veronica”
incentrato su una alunna che decide di vivere un mese senza cellulare….
E oltre a questo verranno effettuate letture di miti sulle piante e gli alberi, e gli alunni della
scuola secondaria daranno vita a incontri di lettura e scambio di opinioni sui libri letti e da
leggere….insomma…una settimana di ALBERI e di LIBRI, di LIBRI e di ALBERI.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab