Istituto e Plessi

L’Istituto Comprensivo Largo Dino Buzzati nasce il primo settembre 2012 dall’accorpamento delle sedi scolastiche site in Largo Dino Buzzati. E’ formato da due plessi di scuola dell’Infanzia, uno sito in Largo Dino Buzzati e l’altro in via Quasimodo, un plesso di scuola primaria e uno di scuola secondaria di primo grado entrambi siti in Largo Dino Buzzati.

L’Istituto comprende, inoltre, alcune classi di  scuola ospedaliera (primaria) nei reparti Pediatria, Grandi Ustioni ed Ematologia dell’Ospedale Sant’Eugenio.


IDENTITÀ DELL’ISTITUTO

L’Istituto Comprensivo “Largo Dino Buzzati” si pone sul territorio come punto di riferimento per l’istruzione di studenti, dall’età prescolare fino alla preadolescenza, e per la formazione permanente degli adulti.

Si caratterizza per la capacità di inclusione e accoglienza di tutti coloro che necessitino di istruzione e formazione, come gli alunni provenienti da contesti socio culturali differenti, favorendo la tutela del diritto allo studio e delle pari opportunità di successo formativo, contrastando la dispersione scolastica e valorizzando le eccellenze, ma anche adulti, tutelando il dirtto alla formazione permanente.

E’ sensibile alle esigenze culturali del territorio, da una parte organizzando attività e servizi che vadano incontro alle richieste dell’utenza, dall’altro aprendosi alle proposte educativo e didattiche provenienti dalle agenzie territoriali, con una sinergia virtuosa, che genera la condivisione e il miglioramento dell’Offerta Formativa dellIstituto. Pone il processo di apprendimento degli alunni al centro dell’azione educativa, divenendo laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica. Accompagna gli alunni nel raggiungimento della consapevolezza del proprio stile di apprendimento, grazie all’orientamento continuo attraverso i tre livelli di istruzione, per diminuire la dispersione scolastica, garantire la realizzazione della persona e favorire l’innalzamento dei livelli di istruzione. Garantisce la flessibilità organizzativa, l’inclusione, la formazione e il miglior utilizzo delle risorse professionali e delle strutture, favorendone l’implementazione.


FINALITÀ DELL’ISTITUTO

La finalità dell’Istituto è garantire il diritto all’istruzione e il successo formativo di tutti gli alunni, indipendentemente dalla loro storia personale, guidandoli nell’acquisizione di un metodo di studio che li renda capaci di apprendere per tutta la vita, grazie alle competenze linguistiche nella lingua madre e nelle lingue straniere, anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche. Le scelte, le azioni e le proposte che qualificano l’ intervento educativo sono finalizzate alla formazione dell’identità della persona.

Tale finalità viene perseguita attraverso strategie educative e didattiche che favoriscano il conseguimento delle competenze chiave individuate dall’Unione Europea con la Strategia di Lisbona del 2000 e la Raccomandazione del Parlamento e del Consiglio Europeo del 2006.

  1. Comunicazione nella madrelingua;
  2. Comunicazione nelle lingue straniere;
  3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e e tecnologia;
  4. Competenza digitale;
  5. Imparare ad imparare;
  6. Competenze sociali e civiche;
  7. Spirito di iniziativa e progettualità;
  8. Consapevolezza ed espressione culturale.

RETI SCOLASTICHE

L’Istituto Comprensivo Largo Dino Buzzati aderisce alla rete di Scuolinsieme e all’Ambito territoriale Roma 6scuole insieme

La Rete, istituita sulla base della normativa dell’Autonomia scolastica e in applicazione di quanto previsto dall’art. 7 del DPR 8 marzo 1999 n. 275, ha la finalità di avviare e consolidare negli anni una collaborazione costruttiva tra tutte le scuole aderenti. Il nostro impegno è sempre stato volto alla miglior realizzazione della funzione della scuola come centro di educazione e istruzione, nonché come centro di promozione culturale, sociale e civile del territorio adoperandoci per l’accrescimento della qualità dei servizi offerti attraverso studi, ricerche e continuo aggiornamento degli operatori scolastici.

Nella rete Ambito territoriale RM6, sono state uniti tutti i 38 Istituti Scolastici dell’ VIII e del IX Municipio che hanno firmato un Accordo di Rete il 13 Ottobre 2016.


PLESSI

Gli edifici dei plessi dell’Istituto Comprensivo “Largo Dino Buzzati” sono stati costruiti negli anni Settanta del ‘900. Sono realizzati con strutture portanti in cemento armato e pannelli prefabbricati, che rendono le costruzioni elastiche e antisismiche.
I plessi della scuola primaria e secondaria di primo grado sono forniti di connessione internet wireless. Ogni sede è fornita di un giardino esterno recintato, con spazi attrezzati per i giochi nei due plessi dell’Infanzia, e con campi per svolgere le attività sportive nelle sedi della Primaria e della Secondaria di primo grado.

L’interno degli edifici è stato concepito con aule spaziose e ampi corridoi, con grandi spazi aperti didisimpegno tra le aule, che favoriscono una didattica diffusa e condivisa anche tra classi, e offrono ampi laboratori e sale dedicate a specifiche attività.