Archive For The “Sport” Category

La scherma sportiva è una disciplina olimpica, di opposizione, a contesto aperto, che consiste nel combattimento leale tra due persone. Per questo sport si usano tre armi diverse:
- la sciabola: la lunghezza massima è di 105 cm, quella della lama 85/88 cm e il peso massimo è di 500 g.

- Il fioretto: la lunghezza massima è di 110 cm, lunghezza della lama 88/85 o 90 cm e il peso è di 500 g.

La spada lunghezza massima 110 cm, lunghezza della lama 78/85 o 90 e il peso è di 770 g.

La scherma è nata come tecnica di difesa personale. Le regole della scherma sono diverse per tutte e tre le armi: per il fioretto, il bersaglio è che vale è solo il busto; nella sciabola vale tutta la figura dalla vita in su, quindi comprende anche la testa e le braccia; nella spada vale tutto il corpo dello schermitore dalla testa ai piedi. Gli schermitori si affrontano in assalti in cui uno dei due deve raggiungere un certo numero di stoccate entro il tempo dato, a seconda della formula di gara adottata. Se nessuno dei due schermitori arriva al numero massimo di stoccate entro il tempo stabilito vince chi si trova in vantaggio allo scadere del tempo; ma se tutti e due gli schermitori si trovano in parità, nel fioretto e nella sciabola si procede fino a che uno non abbia fatto la stoccata decisiva, mentre nella spada viene assegnata la sconfitta comune, tranne che negli assalti a eliminazione diretta. La scherma dà anche un’attrezzatura che comprende:









Elena Angiolillo e Mia Marchetti 1C

Anche in F1 i team si stanno muovendo: la McLaren ha trovato un accordo con Carlos Sainz e Lando Norris per la diminuzione degli stipendi.
Il sito RaceFans ha pubblicato recentemente gli stipendi di tutti i piloti del mondiale.
Questo taglio è stato deciso perché visto che i piloti non corrono, non si disputano gran premi (quindi non si vendono i biglietti) e le scuderie a loro volta non possono sostenere tali ingaggi.
Mercedes |
Valtteri Bottas | 8 Milioni |
Ferrari | Sebastian Vettel | 30 Milioni |
Ferrari | Charles Leclerc | 10 Milioni |
Red Bull | Max Verstappen | 25 Milioni |
Red Bull | Alexander Albon | 2,5 Milioni |
McLaren | Carlos Sainz | 8 Milioni |
McLaren | Lando Norris | 2 Milioni |
Renault | Esteban Ocon | 5 Milioni |
Renault | Daniel Ricciardo | 20 Milioni |
Alpha Tauri | Daniil Kvyat | 2 Milioni |
Alpha Tauri | Pierre Gasly | 2 Milioni |
Racing Point | Sergio Perez | 8 Milioni |
Racing Point | Lance Stroll | 3 Milioni |
Alfa Romeo | Kimi Raikkonen | 5 Milioni |
Alfa Romeo | Antonio Giovanazzi | 1 Milone |
Haas | Romain Grosjean | 7 Milioni |
Haas | Kevin Magnussen | 5 Milioni |
Williams | Nicolas Latifi | 1 Milione |
Williams | George Russell | 1 Milione |
Secondo me, questi tagli sono giusti perché non avrebbe senso pagare i piloti anche se non corrono, rischiando di indebitarsi.
Francesco Agostinelli, II D

È ufficiale: Sebastian Vettel lascierà la Ferrari e verrà sostituito dallo spagnolo Carlos Sainz.
Ma non è l’unico trasferimento: Anche l’australiano Daniel Ricciardo cambierà scuderia, passerà dalla Renault alla McLaren.
Per Charles Leclerc e Max Verstappen non cambierà nulla. Entrambi i giovani talenti resteranno nelle loro scuderie.
Sainz è stato scelto per il suo talento e la sua esperienza: infatti quest’anno lo spagnolo ha ottenuto il suo primo podio partendo ultimo sulla griglia di partenza.
Oltre ai risultati, Sainz si è contraddistinto per la sua simpatia verso il suo compagno di squadra e gli altri piloti.

In seguito alla dichiarazione di pandemia globale , da parte dell’organizzazione mondiale della sanita gli europei 2020 sono stai rinviati al 2021. In quanto detto dal presidente della Fifa Alexander Cetin “ in un momento come questo la comunità del calcio aveva il dovere di mostrare unione, solidarietà e senso di responsabilità. La salute dei giocatori, degli staff e dei tifosi è la nostra priorità. Da parte di tutti c’è stato un autentico spirito di cooperazione”. Inoltre la stessa cosa è successa per la 32esima olimpiade che si doveva svolgere a Tokyo nel 2020 è stata rinviata dal 23 luglio all’ 8 agosto 2021.

Salve a tutti! Vi vorrei parlare della mia esperienza in canoa.
La canoa è uno sport molto faticoso perché bisogna usare braccia e gambe. Nella canoa si può stare singolarmente o in equipe.Un principiante inizia usando una canoa chiamata “bananone” per la sua forma, che in realtà è il famoso kayak. Quanto tempo duri il periodo da principianti dipende dalle attitudini personali di ciascuno: nella mia esperienza, dopo tre mesi ho imparato la tecnica e i movimenti, così si può passare al secondo tipo di barca chiamata KS, meno stabile del bananone e con un timone. Dopo un anno circa si passa al K1, un tipo di canoa molto più stretta, sempre con il timone ma molto meno stabile del KS.
La canoa intesa come barca è formata dal pozzetto che è la parte interna della barca e da un timone partendo dal KS in poi.
Esiste anche un’altra barca chiamata canoa polo, con questa barca oltre a dover imparare la tecnica e i movimenti si possono anche fare delle partite con la palla in acqua, simile in certi aspetti alla pallanuoto.
Questo è il bananone.
Questo è il ks ⇑
questo è il ks da due ⇑
questo è il k1 ⇑
questo è l’equipaggio del k1 ⇑
Ed infine abbiamo la canoa polo e possiamo vedere nell’immagine una partita di canoa polo
Spero che questo articolo vi faccia apprezzare questo sport come lo faccio io.
Zarli Flavio IIA

A seguito di un caso di positività al Covid-19 nel team McLaren, Fia (Federazione Internazionale dell’ Automobile) e Formula 1 hanno deciso di non disputare il gran premio d’ Australia.
Ci sono anche dubbi per il gran premio del Bahrain e del Vietnam.

La FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) ha confermato che il GP della Cina verrà rinviato o cancellato a causa dell’epidemia di Corona Virus.
Viste le continue preoccupazioni per la salute, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato il coronavirus come un’emergenza sanitaria globale, perciò la Formula 1, insieme all’organismo governativo della Fia, “hanno deciso congiuntamente di accettare la richiesta di rinvio al fine di garantire la salute e la sicurezza del personale viaggiante, dei partecipanti al campionato e dei fan”, spiegano in una nota la FIA e la F1.
“Tale decisione – prosegue la nota – è stata adottata per garantire la salute e la sicurezza di tutte le persone coinvolte nell’evento e dei tifosi. FIA, Formula 1, Camf, autorità locali, promotori e team – si sottolinea infine – continueranno a lavorare per individuare potenziali altre date per il Gran premio nel corso dell’anno, qualora la situazione dovesse migliorare. La situazione globale relativa al virus continuerà a essere monitorata dalla Federazione per quanto riguarda altri eventi sportivi”.
Francesco Agostinelli 2D