Archive For 10 Giugno 2021

Alcuni suggerimenti per le letture estive

 

I maschi non leggono
di Nicola Cinquetti

TRAMA Dovete leggere questo libro perché ha una trama coinvolgente e divertente, infatti si parla degli studenti della classe V F che non vogliono proprio leggere libri!
EPISODIO Durante la lettura vi imbatterete in un episodio molto divertente, esattamente quando i ragazzi fanno una battuta sul maestro Dante Dindoli: “ sapete perché il suo cappello suda?” dice un ragazzo riferendosi al maestro, “ Perché è su-dante!”!
TEMA Questo libro trasmette al lettore un importante insegnamento che io stesso ho sperimentato: leggere aiuta ad essere sereno!
STILE Il modo di scrivere dello scrittore è molto divertente perché alterna frasi serie a battute, ho imparato anche parole nuove come ad esempio “gabbato” che significa “ ingannato”…

Lorenzo Pessolano 1C

 

Quando lo straniero sono io
di David Conati


TRAMA Dovete leggere questo libro perché ha una trama coinvolgente, infatti si parla di un ragazzo italiano che deve compiere un trasloco in un altro Paese, perché il padre ha trovato un lavoro lì.
EPISODIO Durante la lettura vi imbatterete in un episodio molto divertente: il ragazzo, dopo essersi arrabbiato, inizia a dare calci a tutto ciò che trova … dopo un po’ tira un calcio ad un cumulo di sabbia e da lì esce un granchio nero e…
TEMA Questo libro fa riflettere su una tematica molto importante : l’ essere stranieri in un Paese lontano.
STILE Il modo di scrivere dello scrittore è molto semplice, inoltre si possono imparare alcune parole straniere!
IMMAGINI In questo libro sono presenti anche delle immagini che possono essere utili a comprendere meglio la storia.

Biancone Andrea classe 1C

 

 

Le avventure di Tom Sawyer
di Mark Twain

TRAMA Ottima trama, piena di scene in cui provi ad immaginare cosa stia succedendo. Un ragazzo di 10 anni rimasto orfano, cocciuto e intraprendente. Il libro racconta delle disparate avventure che vive Tom tanto da rischiare la vita più volte. Riesce alla fine a trovare migliaia di dollari in una grotta insieme al suo migliore amico Hucleberry Finn ( Huck per gli amici).
PERSONAGGIO Un altro motivo per cui non vi potete perdere questa lettura è la presenza del protagonista: un ragazzo di 10 anni simpatico, vivace, irrequieto e ribelle!

EPISODIO Durante la lettura vi imbatterete in un episodio molto coinvolgente in cui Tom e HucK si trovano nella “ casa degli spiriti”…
TEMA Il libro mi ha fatto riflettere sul fatto che anche un bambino di 10 anni può vivere avventure emozionanti, come trovare un tesoro in una grotta insieme al proprio migliore amico
STILE Il modo di scrivere dello scrittore è molto divertente e intrigante, infatti è molto avvincente la descrizione della scena in cui i due ragazzi origliano il discorso di due assassini sul posto dove era nascosto il tesoro..

Silvio Caporaso 1C

La mia famiglia e altri disastri
Di Bernard Friot
TRAMA Dovete leggere questo libro perché ha una trama divertente e racconta di Sara, una ragazzina di 12 anni e dei disastri che accadono con la sua famiglia!
TEMA Questo libro mi ha fatto riflettere sul fatto che non esiste una famiglia perfetta e che tanti comportamenti e situazioni si ripetono in tutte le famiglie!
STILE Il modo di scrivere dello scrittore è molto moderno, il romanzo inoltre è scritto sotto forma di diario con tanti episodi raccontati dalla protagonista.
IMMAGINI In questo libro sono presenti molte immagini che raffigurano i vari disastri della famiglia…

Bevilacqua Chiara classe 1C

I viaggiatori del Tempo
Di Peter Kolosimo
TRAMA Dovete leggere questo libro perché è molto divertente e coinvolgente. Il romanzo narra di una famiglia che viaggia nel tempo e per tornare nel presente devono collaborare tutti insieme…
EPISODIO Durante la lettura vi imbatterete in un episodio particolare: quando Sebastian, il protagonista, per la prima volta entra nel portale…
TEMA Questo libro trasmette al lettore un importante messaggio: l’ importanza del lavoro di squadra!
STILE Il modo di scrivere dello scrittore è molto chiaro e semplice .
IMMAGINI In questo libro sono presenti anche delle illustrazioni in stile cartone animato che riescono a coinvolgere più facilmente il lettore nella storia.

Amadi Ugo Classe 1C

 

Read more »