Archive For 29 Aprile 2020

Queste vacanze di certo saranno nuove e particolari per noi tutti e sicuramente non potremo viaggiare come avevamo già programmato o come sognavamo. Tuttavia abbiamo pensato di trovare metodi alternativi per passare le vacanze in tranquillità ma pur sempre vicino casa. Certo, se la situazione degenererà nuovamente, sarà compito nostro rimanere a casa, ma se, invece, migliorerà ulteriormente, come tutti speriamo, allora siamo pronti a consigliarvi meravigliose località, a cui magari non facevate nemmeno molto caso, “a portata di mano”!
TARQUINIA
Tarquinia è un comune italiano in provincia di Viterbo, presso la via Aurelia. Tarquinia fu uno dei più importanti insediamenti della dodecapoli etrusca. Oggi giorno ci sono importanti resti molto interessanti da visitare. Infatti in questo centro etrusco e romano sorge un importante necropoli, chiamata Necropoli dei Monterozzi. Questa necropoli contiene tombe le cui pitture parietali costituiscono i più importanti resti di arte etrusca a noi giunta. Tra queste tombe di rilievo è sicuramente la tomba dei Leopardi.
Inoltre Tarquinia dal 31 marzo 2011 è la prima città patrimonio dell’Unesco.
Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano
Il lago di Bracciano, originariamente chiamato anche lago Sabatino, è un lago che riempie una depressione di origine vulcanica e tettonica, situato nel nord della città metropolitana di Roma, circondato a nord dai Monti Sabatini. Il lago non presenta isole e ha un emissario, il fiume Arrone, che origina sulla costa sudorientale e si getta nel mar Tirreno in località Maccarese. A due chilometri a est del lago si trova il più piccolo lago di Martignano, anch’esso di origine vulcanica. Questa zona nel 1999 è stata dichiarata parco regionale con il nome di Parco regionale di Bracciano – Martignano. Sulle sponde si affacciano i tre comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano.
Il Castello di Bracciano, conosciuto anche come Castello Orsini-Odescalchi, è un edificio del XV secolo costituito da tre cinta di mura esterne; di forma pentagonale, presenta cinque torri. Il castello fu costruito da Braccio da Montone, poi passato alla famiglia Orsini su richiesta di papa Martino V. È di proprietà degli Odescalchi, famiglia che proprio dagli Orsini rilevò la signorìa di Bracciano alla fine del XVII secolo. Il castello, aperto al pubblico dal 1952, è visitabile e viene spesso usato per ricevimenti, celebrazione di matrimoni e per altri eventi privati e culturali.
In ultimo non dimentichiamo le cascate di Monte Gelato, un posto meraviglioso per gite fuori porta.

Sette millimetri.
Niente, per un essere umano.
Tutto, per una rana che sta comodamente in una moneta da 10 centesimi.
La Paedophryne Amauensis detiene il record di vertebrato più piccolo scoperto, che ha soffiato alla Paedocypris progenetica, una carpa endemica (cioè che abita solo lì) dell’Indonesia. Questa rana è stata scoperta in Papua Nuova Guinea durante una spedizione per studiare la biodiversità di quel luogo. Ma se pensate che siano solo le dimensioni a fare della Paedophryne un essere particolare, vi sbagliate: non solo questa rana è capace di saltare per una lunghezza equivalente a 30 (sì 30!) volte la lunghezza del suo corpo (come se un uomo alto 1,80 metri si mettesse a quattro zampe e saltasse circa 54 metri) ma, a differenza degli altri anfibi, il suo ciclo vitale non comprende lo stadio larvale: dalle uova, deposte numerosissime, escono direttamente “adulti in miniatura”.
Andrea Ruscillo
Andrea Ruscillo, IID

The Walt Disney Company fu fondata nel 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy. Quest’anno sono passati 97 anni dalla sua creazione, 97 anni di magia e divertimento. L’azienda era in origine uno studio di animazione che ottenne un significativo successo con una serie animata lanciata nel nel 1928, Mickey Mouse. Da lì Mickey Mouse è diventato uno dei principali protagonisti dei cartoni Disney. Per differenziare il business e crescere ulteriormente, entrarono nel settore del turismo, con parchi a tema, tra cui Disneyland e Walt Disney World Resort.
Svilupparono l’intrattenimento e ill merchandising.
Disneyland o Disneyland Park è il primo parco divertimenti aperto dalla Walt Disney Resort e l’unico inaugurato in vita da Walt Disney in persona nel 1995.L’idea per Disneyland è nata mentre Walt Disney stava visitando Griffin Park a Los Angeles, tra gli anni ’30 e gli anni quaranta, con le sue figlie Diane e Sharon: mentre, seduto su una panchina, le osservava andare sulla giostra sui cavalli si chiese perché nei parchi di divertimento di allora si dovessero divertire solo i bambini mentre gli adulti dovevano stare seduti a guardare; gli venne così l’idea di un luogo in cui gli adulti e i loro figli potessero divertirsi insieme.
Le Principesse Disney sono un media franchise di proprietà della Walt Disney Company, ideato negli anni 90 e successivamente ufficializzato agli inizi degli anni 2000 da Andy Mooney, presidente della Disney Consumer Products.
Nei suoi primi anni il franchise era composto da Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Ariel, Belle, Jasmine, Pocahontas e Mulan. Successivamente sono state aggiunte Tiana, Rapunzel, Merida e Vaiana.


Breve decalogo di positività…
- Si sta più tempo con la propria famiglia;
- Puoi guardare tutti i film che vuoi;
- Puoi giocare con giochi da tavolo insieme alla tua famiglia;
- Ti puoi svegliare un po più tardi;
- è molto bello uscire fuori dal balcone a cantare canzoni o a suonare;
- si possono cucinare dolci con la famiglia;
Gaia Palombino

Ciao, sono Karim, vorrei parlarvi del coronavirus, un tema molto affrontato da tutti noi in questo periodo, che sta causando morti e contagi in tutto il mondo, e che anche se non ce ne accorgiamo può essere anche nostro amico, come può non esserlo, ma le domande che spesso mi faccio sono: quali sono le differenze tra prima e adesso che c’è il coronavirus? Come possiamo uscirne? Il fatto di restare tutti, in tutta l’italia, chiusi in casa, è un bene? Lo scopriremo in questo momento grazie a questo articolo.
Il coronavirus è un virus molto contagioso che si trasmette con le goccioline che escono dalla bocca e dal naso quando starnutiamo e tossiamo, per questo usiamo le mascherine, per proteggerci dalle goccioline infette dal virus oppure se siamo contagiati asintomatici, parliamo con una persona e per sbaglio gli sputiamo in faccia potrebbe contagiarsi pure lui al 100%,ma sempre riguardo al coronavirus non bisogna spaventarsi più di tanto,perchè i morti sono la MAGGIOR PARTE non tutti persone più anziane o che comunque avevano già altre patologie.
CORONAVIRUS AMICO…
Il coronavirus può essere amico come non esserlo; un esempio per cui il coronavirus può essere amico è il fatto che se il coronavirus avanza nel suo contagio e dopo un po’ chiuderanno i supermercati ci sarà poco da mangiare e bisognerà farselo bastare, quindi le persone impareranno ad accontentarsi di quel poco che avranno e ci sara’ un’economia più sviluppata.
DIFFERENZE:PRIMA-ADESSO
1:Non si può più uscire di casa tranne che in casi necessari.
2: L’economia è calata notevolmente.
3:Anche se non dovrebbe essere una differenza ,per la maggior parte delle persone lo è, cioè lavarsi spesso le mani.
4: Infine, i voli per l’italia sono bloccati.
COME POTREMMO USCIRNE?
Potremmo uscirne restando uniti e senza disubbidire alle regole imposte dal Ministero della Salute e dal governo italiano che si impegnano tantissimo per farci star bene come fanno anche i dottori che curano i malati.
IL FATTO CHE TUTTI STIANO A CASA IN ITALIA E’ UN BENE?
Si, è assolutamente un bene; credo che sia la cosa migliore che il governo avesse potuto fare, per non far spargere il virus e aumentare i casi di contagio.
Libri, film ed altri passatempi serviranno per rallegrarti questa quarantena triste e noiosa. Usa questo tempo per leggere i grandi classici per ragazzi di ogni età, dalle elementari alle medie.
Per le elementari:
Per 1° e 2° elementare, consigliamo C’era una volta, ascolta di Roberto Piumini da leggere insieme ai vostri genitori sotto una calda coperta prima di andare a dormire. Il libro racchiude diverse storie tutte nuove e da scoprire man mano. Tra pirati, principi, sombreri, scarpe insolite e parrucchieri voi bambini vi troverete immersi in innumerevoli racconti e sarete pronti, dopo averne letto uno, a fare i sogni più insoliti e felici di tutto il mondo.
Per la 3° elementare, consigliamo “La torta in cielo” di Gianni Rodari, che racconta di una misteriosa e colossale torta volante che appare nel cielo della periferia romana. Un gruppo di bambini di borgata vi si avvicina e, golosi come sono tutti i bambini, ne porta via pezzi di cioccolato e altri frammenti. Ovviamente l’apparizione del bizzarro oggetto volante mette sul chi vive autorità civili, militari e suscita persino la preoccupazione di un’avida e arrogante commerciante di dolciumi che teme la concorrenza. Dopo aver tentato di spaventare la popolazione con la falsa notizia che la torta in cielo sia avvelenata essa viene smentita in diretta televisiva dai bambini, che fuggono al controllo delle autorità.
Per quarta e quinta elementare consigliamo “La fabbrica di Cioccolato” di Roald Dahl. Tranquilli non è uno di quei golosi libri di pasticcerie che avete a casa, ma un vero classico della letteratura per bambini. Tutto cominciò quando il famigerato proprietario della fabbrica, Willy Wonka, mette in palio cinque biglietti, nascoste nelle sue esclusive tavolette di cioccolato, che permetteranno a chi le troverà di poter visitare l’interno della fabbrica. Da qui una serie di avvenimenti divertenti e insoliti ma allo stesso tempo significativi porteranno solo uno dei vincitori ad ereditare la fabbrica. Chi ne diventerà padrone? Correte a leggere il libro e lo scoprirete!!!
Per vivere una prima media divertente ed emozionate non potete non leggere la famosa saga di Percy Jackson, il più famoso semideo moderno. Qui vi descriveremo solo una parte del primo libro: “PERCY JACKSON E GLI DEI DELL’OLIMPO; Il ladro di fulmini” e speriamo che sarete curiosi di scoprire anche gli altri. Le creature della mitologia e gli dei dell’Olimpo non sono scomparsi ma si sono trasferiti a New York. È qui che Percy e suoi amici indagano sul misterioso furto della folgore di Zeus e cercano di provare l’innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l’ha generato con una mortale facendo di lui un semidio. Siete curiosi della fine che il giovane Parcy e i suoi amici faranno? Bene, allora leggete il libro!
Per la 2° media consigliamo i libri gialli di Agatha Christie. Sono dei libri molto intriganti che vi lasceranno a bocca aperta. Tra i libri più famosi ci sono “L’assassinio sull’ Orient Express” oppure anche “Dieci piccoli indiani”. Il primo ha come protagonista Hercule Poirot che deve scoprire chi è l’assassino che ha commesso l’omicidio durante il viaggio sul prestigioso treno l’Orient Express. Nell secondo libro “Dieci piccoli indiani” la situazione è un po’ diversa, infatti dieci uomini vengono invitati ad una festa da uno sconosciuto. E con il seguire dei giorni accadono delle strane coincidenze infatti i dieci uomini vengono uccisi uno dopo l’altro. Chi sarà l‘assassino? Lo scoprirete solo leggendo il libro.
Per la 3° media consigliamo la famosa saga di J.R.R Tolkien, “Il signore degli anelli”. Il libro narra della missione di nove Compagni, la Compagnia dell’Anello, partiti per distruggere il più potente Anello del Potere, un’arma che renderebbe invincibile il suo malvagio creatore Sauron se tornasse nelle sue mani, dandogli il potere di dominare tutta la Terra di Mezzo. La saga si sviluppa in tre volumi.
Carlotta Palumbo e Laura Zanetto

Le classi prime della scuola secondaria, dopo un’approfondita spiegazione sulle vita delle api, hanno continuato l’uscita didattica con la visita del museo PIGORINI. Dalla sala conferenze ci siamo spostati nella zona preistorica: abbiamo osservato fossili, resti di ossa umane, vasi cinerari a forma di capanna e collane fatte con denti di animali.
Uscendo dalla parte preistorica ci siamo avviati verso la zona oceanica: qui sono esposti soprattutto i costumi dell’epoca, costituiti da foglie di piante tropicali.
Terminata l’esposizione del culto oceanico ci siamo spostati nella parte africana, dove si potevano guardare lance e armi fatte in maggior parte con canne di bambù e pietra levigata.
In seguito ci siamo avviati verso il lato del museo che esponeva i mezzi di trasporto dei sud-americani ovvero le barche;
Queste sono costruite con il legno ricavato da grandi alberi.
Alla fine le classi si sono incamminate verso l’ uscita del museo.
Questa esperienza è stata per noi ragazzi interessante ed istruttiva, anche se in alcuni punti più noiosa.
Viola Chialà, Elisa Grassi

Il sangue blu è cosa da nobili. Ma anche da animali: il limulo, o anche granchio ferro di cavallo, ha infatti il liquido venale di colore blu, che è anche rinomato dal punto di vista medico. Il Limulus Polyphemus è un artropode chelicerato (cioè dotato di cheliceri, delle appendici simili a zampette che portano il cibo alla bocca durante i pasti) antichissimo: infatti, sono stati rinvenuti fossili di questa specie risalenti a circa 400 milioni di anni fa (questa specie è antica praticamente quanto gli squali).
Una curiosità: nonostante il suo nome, granchio ferro di cavallo, dal punto di vista di parentela evolutiva è più vicino a ragni e zecche che non ai granchi veri e propri. Il dismorfismo sessuale, cioè la differenza tra esemplari maschi ed esemplari femmine, prevede che il maschio sia del 20% più piccolo della femmina. Il limulo possiede sei paia di arti e due paia di occhi, i quali sporgono dal carapace che riveste il resto del corpo. Presenta anche una sorta di coda che non ha una funzione specifica.