Archive For 10 Giugno 2016

SIAMO TUTTI (SUPER) EROI

Titolo del progetto: SIAMO TUTTI (SUPER) EROI
IMG-20160610-WA0022
Classe coinvolta: sez G scuola dell’infanzia IC BUZZATI (24 alunni di 3/4/5 anni)IMG-20160610-WA0017
Insegnanti: Fratarcangeli Daniela e Laura Ferrara
OBIETTIVO: sensibilizzare i bambini della scuola dell’ infanzia ai concetti fondamentali della legalità, con particolare attenzione alla storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
IMG-20160610-WA0018 IMG-20160610-WA0019IMG-20160610-WA0021
Il progetto è stato realizzato da gennaio 2016 a maggio 2016, attraverso diverse fasi e con varie metodologie didattiche (letture, rappresentazioni grafiche, proiezioni di cartoni animati sul tema della legalità, drammatizzazioni)
La sfida è stata quella di affrontare con gli alunni della scuola dell’infanzia, un tema considerato “troppo complesso” per bambini così piccoli: parlare loro della mafia e condurli verso la consapevolezza di quali sono le azioni che ognuno di noi, nel suo piccolo, può compiere per evitare che questo fenomeno abbia terreno fertile. Parallelamente è stato affrontato anche il tema del bullismo.
Il prodotto finale è un cortometraggio  amatoriale di 20 minuti, denso di emozioni, che racconta la mafia vista con gli occhi dei bambini attraverso la storia dei nostri eroi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che è stato proiettato il 3 Giugno  al primo Campus nazionale della legalità, alla presenza di Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo Borsellino.
Questa progetto è la dimostrazione che non esistono “cose troppo grandi” per “bambini troppo piccoli”.
IMG-20160610-WA0020

I bambini con Salvatore Borsellino

Read more »

Progetto La lingua francese e lo sport

PROGETTO “LA LINGUA FRANCESE E LO SPORT

per “STUDENTE REPORTER” La Repubblica@scuola

Prof.ssa Alessandra Pelle e Prof. Walter Faraone

Gli alunni delle classi 3 A e 3 B hanno partecipato al concorso indetto dal quotidiano “La Repubblica” insieme all’Institut Français Italia per la piattaforma Repubblica@scuola, coordinati dalla prof. Alessandra Pelle e Prof. Walter Faraone

Per festeggiare la lingua francese (in occasione della 21a edizione della Settimana della lingua francese e della francofonia) gli alunni della Scuola Secondaria di primo e secondo grado sono stati invitati a misurarsi con la lingua francese sul tema dello sport, all’interno dell’iniziativa ”STUDENTE REPORTER”.

I contributi sono stati pubblicati sul sito web: www.scuola.repubblica.it.

I nomi dei nostri giovani redattori:

per la classe 3 A:

Tommaso Badino

Riccardo Sacerdoti

Gaia Tella

per la classe 3 B:

Enrico Carrozzino

Mégane Chouankam

Andrea De Marco

Alessandro Giacomelli

 

 

francese3

Read more »

Premiazione AMOPA

PREMIAZIONE dell’A.M.O.P.A. per i migliori alunni di FRANCESE
francese1

 

francese2francese3
Gli alunni Lorenzo Boldrighini, Giulia Ercolani, Gaia Marrocco, Eduard Daniel Pintilie, Cristian Secci e Adriano Zarli della 2 A; Sara Maria Miceli, Andrea Pisani, Riccardo Sacerdoti, Gaia Tella della 3 A; Federico De Benedetto, Andrea De Marco, Alessandro Giacomelli, Dimitri Kohut Butura, Marco Nardini e Dario Zenobi della 3B sono stati premiati dall’A.M.O.P.A. – Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques – “per l’alto livello raggiunto nella conoscenza della lingua francese”.
La cerimonia, svoltasi il 27 maggio 2016 presso la sede di Piazza Indipendenza del Liceo Machiavelli di Roma, è iniziata con il caloroso saluto del Prof. Luciano Poggi, Consigliere Nazionale dell’A.M.O.P.A.
Il Prof. Poggi ha illustrato la storia delle “Palmes Académiques”, istituite da Napoleone I nel 1808, per onorare le persone che contribuiscono alla diffusione della cultura francese, residenti in Francia o all’estero.
Oggi L’A.M.O.P.A conta in tutto 157 sezioni (in Francia, nei dipartimenti d’Outre-mer e all’estero) ed è presente sui cinque continenti.
Le Palmes Académiques sono patrocinate dal Presidente della Repubblica e dal Ministro della Pubblica Istruzione francese, rappresentato in Italia dall’Institut Français, e sono al terzo posto tra le decorazioni francesi più prestigiose.
La sede principale è a Parigi.
La sezione italiana è stata fondata nel 1980 e cura la premiazione degli alunni italiani particolarmente meritevoli per lo studio della lingua francese, segnalati dai docenti.
Dopo aver ascoltato e cantato l’Inno di Mameli e la Marsigliese, gli alunni premiati hanno ricevuto una pergamena con la menzione:
“Il/elle….s’est particulièrement distingué(e) dans l’étude de la langue française ”.
I nomi degli alunni premiati sono inseriti nell’Albo d’oro, “le Tableau d’Honneur” creato dall’A.M.O.P.A. e sono trasmessi a Parigi, alla sede centrale.
Il Prof. Poggi si è congratulato con tutti gli alunni e i docenti premiati.
Ai nostri alunni per il livello di eccellenza raggiunto, vanno le congratulazioni del Dirigente Scolastico, dei docenti e di tutte le classi del nostro Istituto.

AMOPA 27.5.2016 .2francese-16

Read more »