Archive For 19 Novembre 2015
Nella mattina di Giovedi 19 novembre il Presidente del IX Municipio, Andrea Santoro, è venuto a farci una gradita visita all’I.C. Largo Dino Buzzati, invitato dalla signora Simona Viola, presidente del consiglio d’istituto. Andrea Santoro ha incontrato il dirigente scolastico, prof. Vito Triolo e i suoi collaboratori che lo hanno accompagnato nel giro di alcuni plessi dell’istituto. L’Ente Locale, IX Municipio, ha la proprietà degli edifici scolastici del primo ciclo, così è stata colta l’occasione per portare all’attenzione del Presidente la necessità di alcuni interventi che riguardano la manutenzione delle strutture che ospitano la nostra scuola.
FESTA DELLE LINGUE 2015
L’I.C. Largo Dino Buzzati ha partecipato anche quest’anno alla celebrazione della Giornata Europea delle Lingue, voluta dal Consiglio d’Europa nel 2001 per:
– informare il pubblico sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e incoraggiare la comprensione interculturale;
– promuovere il plurilinguismo; tutelare le diversità linguistiche e culturali dell’Europa, che devono essere tutte preservate e favorite;
– incoraggiare l’apprendimento delle lingue durante tutto l’arco della vita .
Lingue come strumento di pace, di dialogo, di conoscenza, di rispetto .
Il dipartimento Lingue straniere dell’Istituto , le docenti della Scuola Primaria (classi prime e quinte) e della Scuola dell’Infanzia hanno proposto attività di approfondimento sul tema delle lingue e la produzione di elaborati di vario genere: disegni, bandierine, cartelloni, schede, dialoghi e canti in lingue diverse, poesie, ecc..
Mercoledì 11 novembre le classi quinte della Scuola Primaria, accompagnate dalle loro insegnanti, hanno visitato il percorso didattico sulle lingue del mondo, allestito nell’atrio della Scuola Secondaria.
Gli alunni delle classi 5 A, B e C hanno dato il loro contributo alla “mostra” con la realizzazione di tre cartelloni .
Nell’Aula di Informatica hanno assistito a canti e dialoghi in Inglese, Spagnolo e Francese e alla proiezione di una Presentazione alla LIM che ripercorreva gli argomenti trattati, integrandoli con video, canzoni e cartoni animati.
Gli alunni della quinta A hanno eseguito l’Inno europeo, “l’Inno alla gioia” di Beethoven con il flauto.
Nel pomeriggio, le docenti di lingue della Scuola Secondaria, hanno presentato ai genitori i Progetti di Istituto relativi alle Lingue straniere e le Certificazioni Internazionali .
Il nostro I. C. , infatti, propone nella Scuola Primaria un Progetto per il raggiungimento dei primi livelli e , nella Scuola Secondaria, corsi di preparazione alle certificazioni KET., DELF e DELE.
Il Dirigente ha accolto i genitori nell’atrio della Scuola Secondaria, dove è stato possibile ritirare il materiale informativo.
È stata una bella giornata, dedicata alle lingue !
Si prevedono altri incontri per le classi prime della Scuola Primaria (il 23 novembre) e per la Scuola dell’Infanzia ( il 26 novembre e il 2 dicembre).
Le attività del Progetto sono state pubblicate sulla Newsletter dedicata alla Giornata Europea delle Lingue dell’ufficio Europe Direct-Eurodesk Trieste ( referente per L’Italia) e sul sito ufficiale dell’E.D.L. del Consiglio d’Europa.
www.edl.ecml.at (sezione : “Eventi”)
Venerdì 13 novembre un gruppo di alunni della nostra scuola media, accompagnati da alcuni insegnanti, ha assisto alla rappresentazione de “La Bottega del Caffè”, commedia di Carlo Goldoni andata in scena al Teatro Argentina con la regia di Maurizio Scaparro.
L’iniziativa vuole essere la prima di una serie volta a promuovere la curiosità, la conoscenza e l’amore per l’arte teatrale tra i nostri ragazzi, facendo apprezzare non solo la rappresentazione in sé, ma anche i luoghi della cultura e la bellezza della nostra città.
Noi bambini di 5 anni della sezione C dell’Infanzia di via Quasimodo abbiamo parlato oggi con le nostre maestre degli avvenimenti accaduti a Parigi ed abbiamo realizzato queste bandierine.
Nel pomeriggio di venerdì 6 e nella mattinata di sabato 7 novembre un gruppo di genitori della 2^E della scuola secondaria di 1° grado ha rattoppato un paio di grossi buchi nelle pareti di cartongesso, imbiancato l’aula, riattaccato il battiscopa e sistemato una serranda bloccata da anni. Il risultato è ottimo. Voto:10 !
Un grazie riconoscente dall’Istituto comprensivo Largo Dino Buzzati.